Poco lontano dal centro abitato di Cortemilia sorge la collina di Monteoliveto uno dei più bei balconi dell'Alta Langa da cui è possibile godere non solo della vista sulla città e sulla Pieve di Santa Maria posta ai suoi piedi, ma anche sille Valli Bormida e Uzzone. ...
Percorrendo la Via delle Cappelle - Vicoforte
18:24 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La prima cappella Se cercate un percorso poco impegnativo da effettuare anche nel periodo invernale e che si snoda sulle colline tra Mondovì e Vicoforte la Via delle Cappelle può essere una buona scelta. ...
Lago di Castello - Pontechianale
08:24 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lago di Castello è un bacino d'acqua artificiale creato dalla grande diga eretta nel 1942 per alimentare la centrale idroelettrica di Casteldelfino che sbarra il corso del Torrente Varaita. ...
Neve in Langa - Novello, Barolo e La Morra
16:21 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il paesaggio delle Langhe è sempre affascinante e fonte di emozioni e, per questi motivi, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. ...
A volte in montagna non occorre fare ore di camminata o dislivelli notevoli per raggiungere luoghi incantevoli. ...
Sentiero dei Santuari e dei Piloni - Melle
16:44 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Sentiero dei Santuari e dei Piloni è un facile itinerario nella bassa Val Varaita con partenza da Melle, comune montano famoso per la produzione del Tumin dal Mel, noto formaggio fresco prodotto in modo artigianale. ...
Laghi di Roburent - Valle Stura
15:19 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Una delle escursioni meno impegnative ma di grande bellezza da effettuare in Valle Stura è quella ai Laghi di Roburent partendo dal Colle della Maddalena. ...
Lago Mediano di Roburent - Valle Stura
14:17 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lago Mediano di Roburent è situato alla base di ghiaioni detrici e sovrastato dalle pareti del Monte Scaletta e del Bric. Anch'esso di origine carsica, ha una forma più o meno simile al Lago Inferiore di Roburent ma con un'estensione maggiore. Le sue acque hanno meravigliose sfumature che vanno dall'azzurro al verde. Sull'articolo dedicato ai Laghi di Roburent trovate l'itinerario dell'escursione. Middle Lake of Roburent - Valle Stura The Middle Lake of Roburent is...
Lago Inferiore di Roburent - Valle Stura
15:39 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lago Inferiore di Roburent è l'ultimo lago che si incontra percorrendo il sentiero che dai pressi dell Colle della Maddalena porta alla scoperta del Vallone dell'Oronaye e di ben cinque laghi. Il lago occupa una piccola conca carsica di forma ellittica lunga non più di 200 metri e le sue acque hanno un'incredibile colore blu. Come gli altri due laghi anche il Lago Inferiore di Roburent non ha emissari, ma le sue acque, grazie...
Lago Superiore di Roburent - Valle Stura
15:09 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lago Superiore di Roburent è, dei tre, quello con un bacino più grande ed anche il più scenografico. Occupa due conche adiacenti tra di loro ed ha una pittoresca forma "a ferro di cavallo" dovuta alla presenza di un alto promontorio che sporge tra le due. La formazione del Lago Superiore di Roburent sembra sia dovuta in parte al fenomeno carsico ed in parte all'azione glaciale. Essendo uno dei laghi più conosciuti della Valle...
Giardino Botanico di Villa Bricherasio - Saluzzo
20:14 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Passando da Saluzzo, antico borgo collinare della Provincia Granda, gli amanti del verde e della natura non possono rinunciare alla visita dello splendido Giardino Botanico di Villa Bricherasio, parco di circa 12.000 mq creato con abilità dal'esperto Domenico Montevecchi. ...
Sole e cielo terso dopo una belle nevicata fanno brillare i paesaggi cuneesi innevati. ...
Ancora paesaggi cuneesi innevati. ...
Non sembrava quasi inverno, fino a ieri, quando è arrivata la prima vera nevicata della stagione. ...
Lago Mongioie - Pietraporzio
15:05 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lago Mongioie è uno specchio d'acqua montano che occupa una conca morenica nel Vallone Superiore del Piz, in Valle Stura. ...
Percorso Ciclopedonale Sant'Anselmo - Cuneo
16:01 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Percorso Ciclopedonale di Sant'Alselmo è uno dei sette percorsi riservati ai ciclisti ed agli escursionisti che attraversano il Parco Fluviale Gesso e Stura di Cuneo. ...
Parco Fluviale Gesso e Stura in inverno - Cuneo
21:12 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Parco Fluviale Gesso e Stura è il più importante scenario verde della città di Cuneo. ...
Autunno in Valle Gesso
10:38 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Paesaggio d'Autunno in Valle Gesso durante una passeggiata lungo il Vallone di Laroussa in una fredda ma limpida mattina di Ottobre. ...
Lagarot di Lourousa - Valle Gesso
23:19 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lagarot di Lourousa è un piccolo ma incantevole specchio alpino che si trova a 1750 metri nella solitaria e silenziosa conca di fronte al Canalone di Lourousa, una delle ascensioni più interessanti del gruppo dell'Argentera. Le sue acque sono di un limpido colore verde azzurro ed alimentano un rio che scende ripido a valle. Intorno ci sono radi prati, numerosi sorgenti e gli ultimi larici del bosco sottostante. Si raggiunge dalle Terme di Valdieri...
Le Langhe non sono altro che un lento susseguirsi di dolci colline che custudiscono gelosamente antichi borghi medioevali, nobili castelli, tradizioni e culture ancora ben radicate. Questo territorio è il regno incontrastato delle vigne e di quei vini, come il Barbera, il Barolo, il Barbaresco, il Nebbiolo ed il Dolcetto che, insieme al Tartufo, hanno reso famose le Langhe in tutto il mondo. Sebbene siano belle tutto l'anno, la stagione migliore è l'autunno, quando i...