La Valle Gesso offre una molteplicità di escursioni di differenti difficoltà che permettono di esplorare il suo magnifico territorio fatto di vette, laghi, cascate, boschi e paesaggi selvaggi compresi all'interno Parco Naturale delle Alpi Marittime, l'area protetta più ampia del Piemonte. Se siete alla ricerca di un percorso di media lunghezza, ma con un dislivello moderato l'Anello Bousset potrebbe essere una buona scelta. ...
Situato in Valle Gesso, all'interno del Parco Naturale delle Alpi Marittime, il Lago delle Rovine è un bacino naturale che si è creato a causa di un'antica frana che ha bloccato il deflusso del torrente Gesso che dal Lago del Chiotas scende a valle. Da quest'evento deve anche il suo nome. ...
Stambecchi in Valle Gesso
18:09 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Lo stambecco è, insieme al gipeto, l'animale più rappresentativo del Parco delle Alpi Marittime ed, in particolare, della Valle Gesso. Dopo un serio rischio d'estinzione in tutto l'arco alpino, quest'ungulato agli inizi del Novecento è stato reintrodotto in Valle Gesso sul ordine del re Vittorio Emanuele III, grande appassionato cacciatore, con lo scopo di arricchire la sua Riserva Reale di caccia. Grazie, poi, a migrazioni spontanee e successivi interventi ora gli stambecchi sono tornati a...
Uomini e Lupi - Entracque
19:06 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il rapporto tra gli uomini ed il lupo è sempre stato molto controverso e la loro convivenza difficile, spesso a causa di pregiudizi infondati e leggende basate sull'ignoranza popolare. Uomini e lupi possono convivere? Una risposta a questa domanda è possibile trovarla visitando il Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque. Il complesso, articolato in due distinti spazi espositivi. Il primo, ad Entracque, sviscera il rapporto tra questi due "predatori" attraverso storie, leggende e pareri...