Uno dei luoghi più visitati delle Langhe è senza dubbio la Cappella del Barolo, anche conosciuta come Cappella delle Brunate dal nome dei vigneti che la circondano. Ma cos’ha di eccezionale questa piccola chiesetta di campagna? I suoi sgargianti colori che appaiono come un arcobaleno tra le colline Patrimonio Unesco !! ...
Immaginate di percorrere una strada che sale ripida su una collina ricoperta di vigneti. Immaginate di arrivare ad un piccolo paesino da cui si gode un panorama eccezionale sui filari e le Langhe. Immaginate di iniziare a camminare lungo le sue vie e di scoprire ad ogni angolo, spazio e muro, opere d'arte contemporanee che colpiscono, stupiscono, affascinano, incuriosiscono. Tutto questo è Camo ed il suo Museo a Cielo Aperto. ...
Siete sempre alla ricerca di qualche luogo inconsueto da visitare? Allora le Langhe non vi deluderanno! Infatti, tra cappelle multicolori, panchine giganti, eleganti installazioni, percorsi letterari e originali sculture non avrete che l’imbarazzo delle scelta. ...
Barbaresco è un suggestivo borgo medievale situato a pochi chilometri ad est di Alba, poco lontano da Neive. Conosciuto a livello mondiale per la produzione dell'omonimo vino, conserva ancora alcuni edifici dell'antico impianto tra cui la Torre di Barbaresco, simbolo della città. ...
Importante sito romano, Neive è un amabile borgo situato su una delle colline delle Langhe. ...
Il borgo di Barbaresco, tra medioevo e vini pregiati - Langhe
12:31 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Barbaresco un piccolo paese delle Langhe situato vicino a Neive e a pochi chilometri da Alba, è a diritto una delle immancabili tappe di un viaggio alla scoperta delle colline piemontesi patrimonio dell'Unesco. ...