Ogni anno l'autunno cuneese viene annunciato da una delle più importanti manifestazioni enogastronomiche della Provincia Granda: la Fiera Nazionale del Marrone che nel 2024 è giunta alla sua 25esima edizione. ...
La scenografica scalinata che da Via della Pieve porta a corso Giovanni XXIII viene comunemente indicata dai cuneesi con l'insolito nome di "Scalinata del sposi" .... forse perchè location preferita per gli scatti dei fotografi di nozze? ...
A volte si va a cercare il foliage in luoghi lontani quando ne abbiamo delle piccole manifestazioni anche vicino a casa, nelle nostre città. ...
Uno dei luoghi più amati dai cittadini di Cuneo è il Viale degli Angeli, meta di passeggiate e luogo dove rilassarsi all'ombra. ...
Percorrendo verso Borgo San Dalmazzo l'alberato Viale degli Angeli, meta di passeggiate per tutti i Cuneesi, si incontra il bel Santuario della Madonna degli Angeli. ...
Venti è il tema dell'edizione 2018 di Scrittori in città, il festival letterario cuneese giunto quest'anno alla ventesima edizione. Come tutti gli anni numerosi sono gli ospiti che si avvicendano tra le varie location cittadine per parlare non sono di libri, ma anche di attualità e proporre spunti di riflessione partendo da un tema comune. E letteralmente di venti che soffiano ha parlato Nick Hunt che presentando il suo libro "Dove soffiano i venti selvaggi"...