­
Provincia di Cuneo in Foto

La Reale Casa di Caccia del Valasco - Valle Gesso

17:06 / BY Provincia di Cuneo in Foto
L'ampio Piano del Valasco che si apre a quota 1764 sul livello del mare nell’omonimo vallone in Valle Gesso è uno dei luoghi più suggestivi delle Alpi Marittime. Qui, tra prati circondati da vette che sfiorano i 3000 metri si trova la Reale Casa di Caccia, edificio utilizzato dai Savoia come base per le battute di caccia all'interno di quella che era la Riserva Reale. ...

Continue Reading

L'Anello Bousset, passeggiata autunnale in Valle Gesso

18:30 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Valle Gesso offre una molteplicità di escursioni di differenti difficoltà che permettono di esplorare il suo magnifico territorio fatto di vette, laghi, cascate, boschi e paesaggi selvaggi compresi all'interno Parco Naturale delle Alpi Marittime, l'area protetta più ampia del Piemonte. Se siete alla ricerca di un percorso di media lunghezza, ma con un dislivello moderato l'Anello Bousset potrebbe essere una buona scelta. ...

Continue Reading

Giro dei Laghi di Valscura

18:21 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Giro dei Laghi di Valscura è una delle escursioni classiche che si possono fare all’interno del Parco Naturale delle Alpi Marittime in Valle Gesso. ...

Continue Reading

Lago delle Rovine - Entracque

14:38 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Situato in Valle Gesso, all'interno del Parco Naturale delle Alpi Marittime, il Lago delle Rovine è un bacino naturale che si è creato a causa di un'antica frana che ha bloccato il deflusso del torrente Gesso che dal Lago del Chiotas scende a valle. Da quest'evento deve anche il suo nome. ...

Continue Reading

Parco Archeologico della Necropoli Protostorica

18:17 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Valdieri, piccolo comune all'imbocco della Valle Gesso vanta una storia antica che risale alla tarda età del Bronzo (1400 a.C). Infatti, scavi effettuti a metà degli anni Ottanta ai piedi della Rocca di San Giovanni, lungo la vecchia strada che collegava il paese con la vicina Andonno e nell'area protetta del Parco naturale delle Alpi Marittime, hanno portato alla luce testimonianze di rilievo legate ad una necropoli protostorica. Nasce così il Parco Archeologico della Necropoli...

Continue Reading

Stambecchi in Valle Gesso

18:09 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Lo stambecco è, insieme al gipeto, l'animale più rappresentativo del Parco delle Alpi Marittime ed, in particolare, della Valle Gesso. Dopo un serio rischio d'estinzione in tutto l'arco alpino, quest'ungulato agli inizi del Novecento è stato reintrodotto in Valle Gesso sul ordine del re Vittorio Emanuele III, grande appassionato cacciatore, con lo scopo di arricchire la sua Riserva Reale di caccia. Grazie, poi, a migrazioni spontanee e successivi interventi ora gli stambecchi sono tornati a...

Continue Reading

Autunno in Valle Gesso

10:38 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Paesaggio d'Autunno in Valle Gesso durante una passeggiata lungo il Vallone di Laroussa in una fredda ma limpida mattina di Ottobre. ...

Continue Reading

Lagarot di Lourousa - Valle Gesso

23:19 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lagarot di Lourousa è un piccolo ma incantevole specchio alpino che si trova a 1750 metri nella solitaria e silenziosa conca di fronte al Canalone di Lourousa, una delle ascensioni più interessanti del gruppo dell'Argentera. Le sue acque sono di un limpido colore verde azzurro ed alimentano un rio che scende ripido a valle. Intorno ci sono radi prati, numerosi sorgenti e gli ultimi larici del bosco sottostante. Si raggiunge dalle Terme di Valdieri...

Continue Reading

Laghi della Sella - Valle Gesso

12:28 / BY Provincia di Cuneo in Foto
I Laghi della Sella sono tra i più grandi laghi naturali alpini della Valle Gesso. Il Lago sottano della Sella, che occupa la vasta conca di fronte al Rifugio Dante Livio Bianco, ha una superficie di circa 107 mq ed una profondità di 15 metri. Ha forma rotonda ed è circondato da prati e da rocce montonate alle cui spalle s'innalzano le cime del Monte Matto, della Rocca della Paur e della Gorgia Cagna. La...

Continue Reading

Rifugio Dante Livio Bianco - Valle Gesso

12:40 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Rifugio Dante Livio Bianco si trova a 1910 metri sul livello del mare all'interno del Vallone della Meris, in Valle Gesso. Questo rifugio alpino, di proprietà del Cai di Cuneo, si affaccia sul bel lago Sottano della Sella ove si specchia il profilo del Monte Matto.v La zona, ricca di fauna e flora, è quella che un tempo faceva parte della Riserva Reale di Caccia ora trasformata nel Parco Naturale delle Alpi Marittime. La...

Continue Reading

Uomini e Lupi - Entracque

19:06 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il rapporto tra gli uomini ed il lupo è sempre stato molto controverso e la loro convivenza difficile, spesso a causa di pregiudizi infondati e leggende basate sull'ignoranza popolare. Uomini e lupi possono convivere? Una risposta a questa domanda è possibile trovarla visitando il Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque. Il complesso, articolato in due distinti spazi espositivi. Il primo, ad Entracque, sviscera il rapporto tra questi due "predatori" attraverso storie, leggende e pareri...

Continue Reading

Alcuni link che trovate sul nostro sito sono affiliati.

Questo significa che se acquistate tramite questi link, noi potremmo ricevere una piccola commissione senza costi aggiuntivi per voi.
Utilizzarli vuol dire supportare attivamente il lavoro di Provincia di Cuneo in Foto affinchè possiamo continuare a produrre contenuti gratuiti consultabili da tutti.
Questo vuol dire che più noi giriamo la Provincia di Cuneo, più avrete guide, spunti e consigli utili per le vostre avventure.



Tutte le informazioni, il materiale, le immagini presenti su questo blog sono tutelati dalle norme sul diritto d’autore.
Senza previo consenso scritto degli autori non è pertanto consentito riprodurre né integralmente né parzialmente alcun contenuto.
Per presunte violazioni del copyright terzo o per richiedere la rimozione di foto e/o contenuti è sufficiente compilare il form presente nella sezione Contatti e gli autori provvederanno a soddisfare il prima possibile la richiesta.