Uno dei luoghi più visitati delle Langhe è senza dubbio la Cappella del Barolo, anche conosciuta come Cappella delle Brunate dal nome dei vigneti che la circondano. Ma cos’ha di eccezionale questa piccola chiesetta di campagna? I suoi sgargianti colori che appaiono come un arcobaleno tra le colline Patrimonio Unesco !! ...
Santuario di Monserrato - Borgo San Dalmazzo
09:04 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Sulla collina alle spalle di Borgo San Dalmazzo sorge il Santuario di Monserrato dedicato al culto della Madonna Nera come nel più famoso Santuario di Oropa. Le sue origini si attestano intorno alla seconda metà del XVII secolo e probabilmente sono da collegare ad un'epidemia di peste che colpì la zona spingendo gli abitanti a far erigere un luogo di culto dove c'era una semplice croce, già luogo di pellegrinaggi. Inizialmente la struttura era molto...
Santuario di San Maurizio e Madonna degli Alpini - Cervasca
15:30 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Sulla collina tra Vignolo e Cervasca, poco lontano dal Colle San Maurizio sorge il Santuario di San Maurizio, luogo di culto già conosciuto nel XIII secolo. ...
Santuario di San Magno - Castelmagno
09:43 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Risalendo la Valle Grana per tutta la sua lunghezza, superato il comune di Castelmagno e le frazioni Chiotti e Chiappi, si apre una verde conca prativa dove, a quota 1760 metri, si trova il Santuario di San Magno. ...
A 923 metri di quota, sulla sommità del Monte Bracco, anche conosciuta come la Montagna di Leonardo, sorge la Certosa del Monte Bracco un antico convento fondato dai Certosini nel XIII secolo. ...
Situato a 2.035 metri slm, il Santuario di Sant'Anna a Vinadio è il secondo santuario più alto d'Europa. ...