Piazza Pertinace è uno dei punti più interessanti del centro storico di Alba. Qui, di fronte ad alcuni edifici storici medioevali, tra cui il Castellaccio, e ai resti del Tempio Romano si trova la Chiesa di San Giovanni Battista. ...
Volte dipinte a cielo stellato Uno dei principali monumenti che si affacciano su Piazza Risorgimento, fulcro del centro storico di Alba, è la Cattedrale di San Lorenzo, posta vicino al Palazzo Comunale. ...
Casa Riva e Casa Marro Capitale indiscussa delle Langhe, noto territorio collinare cunese dove si producono alcuni tra i vini più prestigionsi d'Italia, è senza dubbio la città di Alba. ...
...Un po’ per celia, un po’ sul serio, bastava in quel tempo che qualcuno mi dicesse : “ Bambino, in quel luogo c’è una bella chiesa o un bel monumento ” che subito mi mettevo in cammino per vedere e poi a casa riproducevo. (Carlo Carrà) Questi sono gli ultimi giorni per visitare ad Alba, presso le sale della Fondazione Ferrero, la mostra antologica Carlo Carrà 1881-1966. ...
Le Langhe non sono altro che un lento susseguirsi di dolci colline che custudiscono gelosamente antichi borghi medioevali, nobili castelli, tradizioni e culture ancora ben radicate. Questo territorio è il regno incontrastato delle vigne e di quei vini, come il Barbera, il Barolo, il Barbaresco, il Nebbiolo ed il Dolcetto che, insieme al Tartufo, hanno reso famose le Langhe in tutto il mondo. Sebbene siano belle tutto l'anno, la stagione migliore è l'autunno, quando i...
Castello di Grinzane Cavour - Grinzane Cavour
21:10 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Situato in posizione predominante su una collina circondata interamente da vigneti il Castello di Grinzane Cavour è un massiccio edificio a pianta trapezoidale in mattoni rossi con un alto mastio. ...
Interni della Chiesa di San Domenico - Alba
09:20 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Chiesa di San Domenico ad Alba è un antico edificio religioso situato nel centro storico della città. La sua costruzione è risalente al XIV, voluta per mano dell'ordine dei Frati Domenicani. Realizzata in stile romano-gotico, ha un interno a tre navate le cui volte, volte a crociera costolonate, sono sorrette da inconsuete colonne cilindriche decorate con motivi a scacchi. Alcuni affreschi risalenti al Quattrocento probabilmente appartenenti alla scuola di Macrino d’Alba sono ancora parzialmente...
L'Essenza del Paesaggio di Giorgio Morandi - Alba
14:29 / BY Provincia di Cuneo in Foto
È vero, ho fatto più nature morte che paesaggi – e dire che i paesaggi li amavo di più (G.Morandi) I Cortili di Via Fondazza ed i paesaggi di Grizzana riprendono vita e si fanno conoscere grazie alla mostra "Morandi - L'essenza del paesaggio" realizzata ad Alba presso la Fondazione Ferrero. ...