Se di solito pensi alle montagne quando programmi un’escursione nel cuneese, è il momento di cambiare prospettiva! Questa volta vogliamo portarti sulle colline di Saluzzo per un trekking diverso dal solito, perfetto per l’autunno e l’inverno, quando la neve in quota rende le classiche camminate più impegnative. Sulle colline dietro la Capitale del Marchesato si snoda una fitta rete di sentieri, ideali per escursioni a piedi o in MTB. Alcuni di questi, in particolare nella...
La parte alta della città vecchia di Saluzzo, antico centro del Marchesato, è dominata dalla Castiglia, edificio che per quattro secoli fu la residenza dei Marchesi Del Vasto degli Aleramici che qui regnarono tra il 1175 ed il 1548. ...
Tra le "Sette Sorelle" cuneesi, Saluzzo è quella che maggiormente conserva un'atmosfera rinascimentale con molti monumenti e luoghi che ricordano il fasto del suo passato. ...
Saluzzo è una città tutta da scoprire, piena di vicoli in cui perdersi ed antichi palazzi da ammirare. Dalla centrale piazza antistante la Castiglia, percorrendo la medioevale Via Santa Chiara si giuge in breve al Palazzo dei Marchesi del Carretto. ...
Chiostro della Chiesa di San Giovanni - Saluzzo
21:11 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Chiesa di San Giovanni a Saluzzo è, con il Duomo, l'edificio religioso più importante della città. Dopo averne visitati gli interni, decorati secondo lo stile rinascimentale saluzzese è possibile anche vedere il Chiostro . ...
Interni della Chiesa di San Giovanni - Saluzzo
17:54 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La visita alla città di Saluzzo non può non comprendere la Chiesa di San Giovanni e i suoi splendidi interni decorati secondo lo stile rinascimentale saluzzese. ...