In questi giorni Cuneo è stata invasa pacificamente da curiosi animaletti che hanno portato una nota di colore nei parchi, nelle piazze sui balconi e nelle vetrine della nostra signorile e seriosa città. Qua è là sono comparse chiocciole giganti, suricati, lupi vigilanti, ma anche rane, pinguini, conigli dagli appariscenti colori giallo, rosso, azzurro, fucsia. E' la Cracking Art Incursion. Le opere d'arte, realizzate in plastica rigenerata, appartengono alla Cracking Art Group, un gruppo di...
Cappella Sant'Antonio Aradolo - Borgo San Dalmazzo
21:14 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Cappella di Sant'Antonio Aradolo si trova nel comune di Borgo San Dalmazzo, a circa 1050 metri sul livello del mare. Questa piccola chiesa posta panoramicamente a cavallo tra due valli è raggiungibile dalla strada che parte dal Santuario di Montserrat e che attraversa bei boschi di castagni. L'edificio risale alla seconda metà del Seicento ed è dedicato a Sant’Antonio da Padova e San Lorenzo. Ha una facciata decorata con due affreschi dedicati ai Santi...
Autunno in Valle Gesso
10:38 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Paesaggio d'Autunno in Valle Gesso durante una passeggiata lungo il Vallone di Laroussa in una fredda ma limpida mattina di Ottobre. ...
La Fiera Nazionale del Marrone, giunta quest'anno alla quattordicesima edizione, è l'appuntamento principe dell'autunno cuneese. ...
Chiesa di San Ponzio e Immacolata Concezione - Monticello
18:33 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Passeggiando dentro il borgo di Monticello seguendo le strette vie che salgono verso il castello s'incontra la Chiesa di San Ponzio e Immacolata Concezione. ...
Lagarot di Lourousa - Valle Gesso
23:19 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lagarot di Lourousa è un piccolo ma incantevole specchio alpino che si trova a 1750 metri nella solitaria e silenziosa conca di fronte al Canalone di Lourousa, una delle ascensioni più interessanti del gruppo dell'Argentera. Le sue acque sono di un limpido colore verde azzurro ed alimentano un rio che scende ripido a valle. Intorno ci sono radi prati, numerosi sorgenti e gli ultimi larici del bosco sottostante. Si raggiunge dalle Terme di Valdieri...
L'antico Monastero di Cherasco è situato nel centro storico della città che vide firmare da Napoleone un importante armistizio. Venne fondato dai Padri Somaschi nel XVI secolo e la sua struttura è integrata con quella della Chiesa di Madonna del Popolo. Restaurato da poco rispettandone le caratteristiche originali, il monastero è diventato la location di un hotel a 4 stelle, una dimora d'epoca che seppure offrendo servizi moderni riprende negli stili degli arredi e delle...