­
Provincia di Cuneo in Foto

Visita a Camo, Museo a Cielo Aperto nelle Langhe

16:49 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Immaginate di percorrere una strada che sale ripida su una collina ricoperta di vigneti. Immaginate di arrivare ad un piccolo paesino da cui si gode un panorama eccezionale sui filari e le Langhe. Immaginate di iniziare a camminare lungo le sue vie e di scoprire ad ogni angolo, spazio e muro, opere d'arte contemporanee che colpiscono, stupiscono, affascinano, incuriosiscono. Tutto questo è Camo ed il suo Museo a Cielo Aperto. ...

Continue Reading

Cappella Cavassa - Saluzzo

15:10 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Chiesa di San Giovanni a Saluzzo, splendido esempio di architettura gotica, dà accesso al bel chiostro del convento, anch'esso gotico, fatto costruire nel 1466 dal Marchese Ludovico I. ...

Continue Reading

Castello di Rocca de' Baldi

19:15 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Nato nel XIII secolo con lo scopo difensivo, il Castello di Rocca de' Baldi si è trasformato a poco a poco nei secoli in residenza della famiglia Morozzo della Rocca assumendo l'aspetto odierno grazie all'intervento dell'architetto Francesco Gallo. ...

Continue Reading

La Cappella Santa Maria delle Vigne a Mondovì: un gioiello di arte e fede

16:50 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Cappella di Santa Maria delle Vigne è una delle Cappelle gotiche che contraddistinguono il territorio di Mondovì. A pochi passi dalla città della ceramica, tra le colline del Monregalese ci sono piccoli oratori campestri al cui interno conservano cicli pittorici risalenti al '400, in stile gotico monregalese. Una di queste è la Cappella di Santa Maria delle Vigne, che con la sua architettura e i suoi affreschi, offre una testimonianza vibrante della devozione e...

Continue Reading

Affreschi della Cappella di San Bernardo delle Forche - Mondovì

17:35 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Cappella di San Bernardo delle Forche fa parte del circuito delle Cappelle Gotiche di Mondovì, piccoli oratori campestri al cui interno conservano cicli pittorici risalenti al '400, in stile gotico monregalese. Gli affreschi della Cappella di San Bernardo delle Forche di Mondovì sono stati dipinti tra il 1473 ed il 1478 da Antonio ‘Dragone’ da Monteregale e si ispirano al tema provenzale della Lactatio Virginalis, ossia della maternità di Maria, già comparso in un...

Continue Reading

Cappella di San Bernardo delle Forche - Mondovì

17:22 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Spesso le nostre città nascondono piccoli tesori architettonici che, nonostante ci stiano sotto gli occhi quotidianamente, il più delle volte ignoriamo. E'questo il caso delle Cappelle "gotiche" di Mondovì, di cui la Cappella di San Bernardo delle Forche fa parte. Sono piccoli oratori costruiti in campagna o distanti dal centro urbano, spesso adibiti a ricovero per pellegrini, in cui artisti del '400 dipinsero cicli pittorici con lo scopo di istruire i poveri e analfabeti alle...

Continue Reading

Alcuni link che trovate sul nostro sito sono affiliati.

Questo significa che se acquistate tramite questi link, noi potremmo ricevere una piccola commissione senza costi aggiuntivi per voi.
Utilizzarli vuol dire supportare attivamente il lavoro di Provincia di Cuneo in Foto affinchè possiamo continuare a produrre contenuti gratuiti consultabili da tutti.
Questo vuol dire che più noi giriamo la Provincia di Cuneo, più avrete guide, spunti e consigli utili per le vostre avventure.



Tutte le informazioni, il materiale, le immagini presenti su questo blog sono tutelati dalle norme sul diritto d’autore.
Senza previo consenso scritto degli autori non è pertanto consentito riprodurre né integralmente né parzialmente alcun contenuto.
Per presunte violazioni del copyright terzo o per richiedere la rimozione di foto e/o contenuti è sufficiente compilare il form presente nella sezione Contatti e gli autori provvederanno a soddisfare il prima possibile la richiesta.