­
Provincia di Cuneo in Foto

La Cappella del Barolo, chiesa colorata nelle Langhe

19:30 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Uno dei luoghi più visitati delle Langhe è senza dubbio la Cappella del Barolo, anche conosciuta come Cappella delle Brunate dal nome dei vigneti che la circondano. Ma cos’ha di eccezionale questa piccola chiesetta di campagna? I suoi sgargianti colori che appaiono come un arcobaleno tra le colline Patrimonio Unesco !! ...

Continue Reading

Fossano, alla scoperta della città degli Acaja

11:12 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Quarto comune più popoloso della Provincia di Cuneo, Fossano si contraddistingue tra le "sette sorelle" per la presenza dell'imponente Castello dei Principi d'Acaja. ...

Continue Reading

Il Borgo di Neive

10:00 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Importante sito romano, Neive è un amabile borgo situato su una delle colline delle Langhe. ...

Continue Reading

La Batajera: il Museo Etnografico e del Mulo - Prunetto

18:13 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il borgo di Prunetto è famoso soprattutto per il complesso monumentale formato dal Castello Scarampi del Carretto di Pruney e dal Santuario della Madonna del Carmine posti sulla sommità della collina prospicente il paese. Parte di questo complesso è anche l'edificio denominato La Batajera. ...

Continue Reading

Cortemilia, capitale della nocciola piemontese - Langhe

20:48 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Comune situato nell'Alta Langa e patria della Nocciola Tonda Gentile del Piemonte Cortemilia vanta delle origini antiche che risalgono all'epoca romana. ...

Continue Reading

Bergolo, il paese in pietra - Langhe

16:06 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Bergolo è un piccolo comune dell'Alta Langa situato in posizione panoramiche tra le Valli Bormida e Uzzone. Questa zona si trova in territorio di confine con la Liguria e, nei secoli passati, è stata un'importante via ditransito per lo scambio del sale. ...

Continue Reading

Palazzo dei Marchesi del Carretto - Saluzzo

17:56 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Saluzzo è una città tutta da scoprire, piena di vicoli in cui perdersi ed antichi palazzi da ammirare. Dalla centrale piazza antistante la Castiglia, percorrendo la medioevale Via Santa Chiara si giuge in breve al Palazzo dei Marchesi del Carretto. ...

Continue Reading

Auditorium Horszowski - Monforte

19:15 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Risalendo le strette stradine che si snodano nel centro storico del paese di Monforte, uno dei Borghi più belli d'Italia si raggiunge la Piazza dell'Antica Chiesa dove si trova l'Auditorium Horszowski. ...

Continue Reading

Chiostro della Chiesa di San Giovanni - Saluzzo

21:11 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Chiesa di San Giovanni a Saluzzo è, con il Duomo, l'edificio religioso più importante della città. Dopo averne visitati gli interni, decorati secondo lo stile rinascimentale saluzzese è possibile anche vedere il Chiostro . ...

Continue Reading

Interni della Chiesa di San Giovanni - Saluzzo

17:54 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La visita alla città di Saluzzo non può non comprendere la Chiesa di San Giovanni e i suoi splendidi interni decorati secondo lo stile rinascimentale saluzzese. ...

Continue Reading

Regia Giudicatura - Saluzzo

17:07 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Nelle vicinanze del centro storico, all’angolo tra Via di Rifreddo e Corso Piemonte a Saluzzo si nasconde, grazie anche all’incuria, un edificio in mattoni rossi che, nonostante risenta il passare degli anni, conserva una sua bellezza e fascino. ...

Continue Reading

Serre del Castello di Racconigi

21:06 / BY Provincia di Cuneo in Foto
All'estremità nord del Parco del Castello di Racconigi, tra il 1836 e il 1842, venne realizzata la Margaria, grande complesso agricolo in stile neogotico-romantico inglese fortemente voluto da Re Carlo Alberto e progettato da Pelagio Palagi. ...

Continue Reading

Torion e White Big Bench - Vezza d'Alba

19:01 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Sulla cima della collina del “Castellero”, di fronte al paese di Vezza d'Alba sorge un curioso edificio a pianta esagonale denominata dagli abitanti della zona il Torion. ...

Continue Reading

Torre Maestra - Priero

19:28 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Percorrendo la Provinciale che da Ceva porta a Millesimo con una piccola deviazione si arriva a Priero, antico borgo medioevale in cui convergevano due importanti vie di comunicazione con la riviera ligure. ...

Continue Reading

Agenzia della Tenuta Reale di Pollenzo - Bra

10:48 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Duchi, principi e re della Casa Savoia hanno lasciato in Piemonte un grande patrimonio fatto di residenze, castelli, palazzi ed edifici pubblici da valore architettonico e storico importante. Fa parte di questa eredità anche la Tenuta Reale di Pollenzo nel comune di Bra. Pollenzo, antico borgo di origine romana, fu sede di contea del patrizio visconteo Antonio Porro che qui nel 1386 fece costruire un castello difensivo trasformato in breve tempo in residenza feudale dei...

Continue Reading

Castello di Rocca de' Baldi

19:15 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Nato nel XIII secolo con lo scopo difensivo, il Castello di Rocca de' Baldi si è trasformato a poco a poco nei secoli in residenza della famiglia Morozzo della Rocca assumendo l'aspetto odierno grazie all'intervento dell'architetto Francesco Gallo. ...

Continue Reading

Anfiteatro dell'Anima - Cervere

12:01 / BY Provincia di Cuneo in Foto
A pochi chilometri da Fossano, in alto su una collina da cui si gode di un meraviglioso panorama sull'arco alpino della Provincia Granda tra cui svetta il Monviso, è stato costruito uno spazio spettacoli dal nome già evocativo: l'Anfiteatro dell'Anima. ...

Continue Reading

La Cappella Santa Maria delle Vigne a Mondovì: un gioiello di arte e fede

16:50 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Cappella di Santa Maria delle Vigne è una delle Cappelle gotiche che contraddistinguono il territorio di Mondovì. A pochi passi dalla città della ceramica, tra le colline del Monregalese ci sono piccoli oratori campestri al cui interno conservano cicli pittorici risalenti al '400, in stile gotico monregalese. Una di queste è la Cappella di Santa Maria delle Vigne, che con la sua architettura e i suoi affreschi, offre una testimonianza vibrante della devozione e...

Continue Reading

Affreschi della Cappella di San Bernardo delle Forche - Mondovì

17:35 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Cappella di San Bernardo delle Forche fa parte del circuito delle Cappelle Gotiche di Mondovì, piccoli oratori campestri al cui interno conservano cicli pittorici risalenti al '400, in stile gotico monregalese. Gli affreschi della Cappella di San Bernardo delle Forche di Mondovì sono stati dipinti tra il 1473 ed il 1478 da Antonio ‘Dragone’ da Monteregale e si ispirano al tema provenzale della Lactatio Virginalis, ossia della maternità di Maria, già comparso in un...

Continue Reading

Cappella di San Bernardo delle Forche - Mondovì

17:22 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Spesso le nostre città nascondono piccoli tesori architettonici che, nonostante ci stiano sotto gli occhi quotidianamente, il più delle volte ignoriamo. E'questo il caso delle Cappelle "gotiche" di Mondovì, di cui la Cappella di San Bernardo delle Forche fa parte. Sono piccoli oratori costruiti in campagna o distanti dal centro urbano, spesso adibiti a ricovero per pellegrini, in cui artisti del '400 dipinsero cicli pittorici con lo scopo di istruire i poveri e analfabeti alle...

Continue Reading

Alcuni link che trovate sul nostro sito sono affiliati.

Questo significa che se acquistate tramite questi link, noi potremmo ricevere una piccola commissione senza costi aggiuntivi per voi.
Utilizzarli vuol dire supportare attivamente il lavoro di Provincia di Cuneo in Foto affinchè possiamo continuare a produrre contenuti gratuiti consultabili da tutti.
Questo vuol dire che più noi giriamo la Provincia di Cuneo, più avrete guide, spunti e consigli utili per le vostre avventure.



Tutte le informazioni, il materiale, le immagini presenti su questo blog sono tutelati dalle norme sul diritto d’autore.
Senza previo consenso scritto degli autori non è pertanto consentito riprodurre né integralmente né parzialmente alcun contenuto.
Per presunte violazioni del copyright terzo o per richiedere la rimozione di foto e/o contenuti è sufficiente compilare il form presente nella sezione Contatti e gli autori provvederanno a soddisfare il prima possibile la richiesta.