Giuseppe Peano è un noto matematico nato a Spinetta, frazione di Cuneo, e noto per aver provato l'esistenza di una curva che percorre tutti i punti di un quadrato, la curva di Peano, appunto. ...
Il sole caldo della Candelora ha quasi del tutto sciolto la neve caduta in abbondanza la scorsa settimana. ...
Questo monumento nero dalle linee moderne è un'opera realizzata nel 1969 da Umberto Mastroianni in memoria dei partigiani caduti. ...
Cattedrale di Santa Maria del Bosco - Cuneo
13:05 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Cattedrale di Cuneo, dedicata a Santa Maria del Bosco, si trova al termine di Via Roma poco lontano dal punto dove la via del centro storico si apre sull'ampia Piazza Galimberti. ...
Sui campi e sulle strade silenziosa e lieve volteggiando, la neve cade. ...
Passeggiando lungo i vecchi quartieri di Saluzzo, tra le case in pietra, apparentemente abbandonate, s'incontrano stretti vicoli lastricati, che in discesa conducono a passaggi segreti ed angoli bui e silenziosi. ...
Emblema di Saluzzo, con i suoi 48 metri la Torre Civica svetta sul Palazzo Medioevale e sui tetti della città vecchia di Saluzzo. Costruita nel 1462, si trova all'angolo di Via San Giovanni ed è parte integrante del Palazzo Comunale. Simbolo dell'autonomia della comunità cittadina all'epoca del marchesato, la Torre Civica è a pianta quadrata ed è sormontata da una graziosa cuspide ottagonale di colore bianco, un tempo custode della campana cittadina. In cima fa...
Saluzzo, città del marchesato, appare in una domenica invernale come una vecchia signora che placida riposa, lì al confine tra la pianura e la valle Po, quella del Monviso, la montagna cuneese per eccellenza. Dal Corso Statuto, via centrale, si inerpicano sulla collina strette stradine, alcune acciottolate, su cui si affacciano edifici antichi, abbelliti da decorazioni, formelle e intimi giardini. Un piccolo groviglio di strade da scoprire. Passeggiando in Saluzzo vecchia ...