­
Provincia di Cuneo in Foto

La Valle Pesio nel Parco Naturale del Marguareis

18:17 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Pis del Pesio La Valle Pesio è la valle cuneese delle Alpi Liguri compresa tra la Valle Vermenagna e la Valle Ellero e fa parte del comune di Chiusa Pesio. ...

Continue Reading

Cascate del Saut - Valle Pesio

16:12 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Prima Cascata del Saut Uno degli aspetti geologici che più caratterizzano la Valle Pesio è il fenomeno del carsismo che vede la sua massima espressione nel Pis del Pesio, cascata che da origine al Pesio, torrente sotterraneo la cui sorgente sgorga da una grotta posta lungo una parete verticale. ...

Continue Reading

Viale degli Angeli - Cuneo

16:55 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Uno dei luoghi più amati dai cittadini di Cuneo è il Viale degli Angeli, meta di passeggiate e luogo dove rilassarsi all'ombra. ...

Continue Reading

Serre del Castello di Racconigi

21:06 / BY Provincia di Cuneo in Foto
All'estremità nord del Parco del Castello di Racconigi, tra il 1836 e il 1842, venne realizzata la Margaria, grande complesso agricolo in stile neogotico-romantico inglese fortemente voluto da Re Carlo Alberto e progettato da Pelagio Palagi. ...

Continue Reading

Giardino Botanico di Villa Bricherasio - Saluzzo

20:14 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Passando da Saluzzo, antico borgo collinare della Provincia Granda, gli amanti del verde e della natura non possono rinunciare alla visita dello splendido Giardino Botanico di Villa Bricherasio, parco di circa 12.000 mq creato con abilità dal'esperto Domenico Montevecchi. ...

Continue Reading

Stambecchi in Valle Gesso

18:09 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Lo stambecco è, insieme al gipeto, l'animale più rappresentativo del Parco delle Alpi Marittime ed, in particolare, della Valle Gesso. Dopo un serio rischio d'estinzione in tutto l'arco alpino, quest'ungulato agli inizi del Novecento è stato reintrodotto in Valle Gesso sul ordine del re Vittorio Emanuele III, grande appassionato cacciatore, con lo scopo di arricchire la sua Riserva Reale di caccia. Grazie, poi, a migrazioni spontanee e successivi interventi ora gli stambecchi sono tornati a...

Continue Reading

Il Parco del Castello di Racconigi - Racconigi

16:27 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Tra i tesori che cela il Castello di Racconigi c'è anche il suo Reale Parco il cui scenario si apre alla vista dall'ala nord del palazzo. Il Parco del Castello di Racconigi copre un'area pianeggiante di circa 180 ettari. ...

Continue Reading

Percorso Ciclopedonale Sant'Anselmo - Cuneo

16:01 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Percorso Ciclopedonale di Sant'Alselmo è uno dei sette percorsi riservati ai ciclisti ed agli escursionisti che attraversano il Parco Fluviale Gesso e Stura di Cuneo. ...

Continue Reading

Parco Fluviale Gesso e Stura in inverno - Cuneo

21:12 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Parco Fluviale Gesso e Stura è il più importante scenario verde della città di Cuneo. ...

Continue Reading

Laghi della Sella - Valle Gesso

12:28 / BY Provincia di Cuneo in Foto
I Laghi della Sella sono tra i più grandi laghi naturali alpini della Valle Gesso. Il Lago sottano della Sella, che occupa la vasta conca di fronte al Rifugio Dante Livio Bianco, ha una superficie di circa 107 mq ed una profondità di 15 metri. Ha forma rotonda ed è circondato da prati e da rocce montonate alle cui spalle s'innalzano le cime del Monte Matto, della Rocca della Paur e della Gorgia Cagna. La...

Continue Reading

Rifugio Dante Livio Bianco - Valle Gesso

12:40 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Rifugio Dante Livio Bianco si trova a 1910 metri sul livello del mare all'interno del Vallone della Meris, in Valle Gesso. Questo rifugio alpino, di proprietà del Cai di Cuneo, si affaccia sul bel lago Sottano della Sella ove si specchia il profilo del Monte Matto.v La zona, ricca di fauna e flora, è quella che un tempo faceva parte della Riserva Reale di Caccia ora trasformata nel Parco Naturale delle Alpi Marittime. La...

Continue Reading

Il Parco al lume di candela - Cuneo

23:25 / BY Provincia di Cuneo in Foto
C'è forse qualcosa che affascina di più della fiammella di una candela e dello scorrere delle acque? Forse tante lanterne accese che galleggiano e si fanno trasportare dallo scorrere placido delle acque di un fiume come è successo a Le Basse di Cuneo durante l'evento " Il parco a lume di candela" organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura. E mentre le luci della sera calavano sul Parco e sullo Stura centinaia di persone fissavano...

Continue Reading

Riserva Naturale Oasi di Crava Morozzo

15:16 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Tra i comuni di Rocca de Baldi e Morozzo si estende quella che fu la prima oasi Lipu in Italia, la Riserva Naturale dell'Oasi di Crava-Morozzo. L'area protetta comprende un tratto lungo circa 3 chilometri del fiume Pesio e i due stagni artificiali di Crava e di Morozzo intorno ai quali si trovano sia boschi che campi coltivati. La vegetazione è varia e contempla piante tipiche delle zone umide, olmi, pioppo, ontani. La zona è...

Continue Reading

Prima nevicata del 2012 su Cuneo

20:06 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Ancora qualche immagine della prima nevicata del 2012 a Cuneo. ...

Continue Reading

Uomini e Lupi - Entracque

19:06 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il rapporto tra gli uomini ed il lupo è sempre stato molto controverso e la loro convivenza difficile, spesso a causa di pregiudizi infondati e leggende basate sull'ignoranza popolare. Uomini e lupi possono convivere? Una risposta a questa domanda è possibile trovarla visitando il Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque. Il complesso, articolato in due distinti spazi espositivi. Il primo, ad Entracque, sviscera il rapporto tra questi due "predatori" attraverso storie, leggende e pareri...

Continue Reading

Il Parco del castello del Roccolo - Busca

16:30 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Castello del Roccolo a Busca è circondato da un grande parco secolare di circa 500.000 metri quadri realizzato secondo lo stile di giardino romantico, molto in voga nell'Ottocento. ...

Continue Reading

Alcuni link che trovate sul nostro sito sono affiliati.

Questo significa che se acquistate tramite questi link, noi potremmo ricevere una piccola commissione senza costi aggiuntivi per voi.
Utilizzarli vuol dire supportare attivamente il lavoro di Provincia di Cuneo in Foto affinchè possiamo continuare a produrre contenuti gratuiti consultabili da tutti.
Questo vuol dire che più noi giriamo la Provincia di Cuneo, più avrete guide, spunti e consigli utili per le vostre avventure.



Tutte le informazioni, il materiale, le immagini presenti su questo blog sono tutelati dalle norme sul diritto d’autore.
Senza previo consenso scritto degli autori non è pertanto consentito riprodurre né integralmente né parzialmente alcun contenuto.
Per presunte violazioni del copyright terzo o per richiedere la rimozione di foto e/o contenuti è sufficiente compilare il form presente nella sezione Contatti e gli autori provvederanno a soddisfare il prima possibile la richiesta.