Amate i musei a cielo aperto e le opere d’arte contemporanea? Allora, tra una degustazione in vigna e la visita di un borgo medievale non lasciatevi scappare un passaggio nel Parco d'arte Sandretto Re Rebaudengo di Guarene, uno dei cinque parchi artistici più belli d’Italia. ...
Parco Archeologico della Necropoli Protostorica
18:17 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Valdieri, piccolo comune all'imbocco della Valle Gesso vanta una storia antica che risale alla tarda età del Bronzo (1400 a.C). Infatti, scavi effettuti a metà degli anni Ottanta ai piedi della Rocca di San Giovanni, lungo la vecchia strada che collegava il paese con la vicina Andonno e nell'area protetta del Parco naturale delle Alpi Marittime, hanno portato alla luce testimonianze di rilievo legate ad una necropoli protostorica. Nasce così il Parco Archeologico della Necropoli...
Questione di Sguardi - Pontechianale
16:14 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Percorrendo il sentiero accanto al Lago Castello che dall'omonima località porta a Pontechianale l'opera d'arte denominata Questione di Sguardi salta subito all'occhio, sia per la maestosità che per la sua atipicità. Con questa altissima sedia posta davanti a quella che pare una finestra, l'autore, Bob Verschueren, ha voluto rappresentare due diversi modi di vedere "l'oltre". Realizzata interamente in legno, l'opera fa parte del progetto transfrontaliero Sentier Arte & Natura che si propone di realizzare un...
La città di Racconigi ospita una delle più belle dimore appartenute alla famiglia reale dei Savioia: il Castello di Racconigi. ...
Uomini e Lupi - Entracque
19:06 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il rapporto tra gli uomini ed il lupo è sempre stato molto controverso e la loro convivenza difficile, spesso a causa di pregiudizi infondati e leggende basate sull'ignoranza popolare. Uomini e lupi possono convivere? Una risposta a questa domanda è possibile trovarla visitando il Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque. Il complesso, articolato in due distinti spazi espositivi. Il primo, ad Entracque, sviscera il rapporto tra questi due "predatori" attraverso storie, leggende e pareri...
Non tutti sanno che Venasca, piccola città alle porte della Val Varaita conosciuta per la produzione di castagne, ospita un museo molto particolare, una sorta di laboratorio nato dall'idea geniale di permettere a tutti di avvicinarsi al mondo delle note musicali: la Fabbrica dei Suoni. ...
A Barolo, in pieno centro storico e poco distante dal castello, si trova un museo piuttosto particolare ed in consueto: il Museo del Cavatappi. ...