Ostana è un piccolo e grazioso comune della Valle Po inserito, per la sua bellezza e per la qualità della riqualificazione architettonica attuata, nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Si tratta di un paese formato da diverse borgate sparse sui monti che godono di un panorama eccezionale sul Monviso. Ai piedi della Borgata San Antonio, chiamata dai locali Miribrart, si trova la Cappella di Sant'Antonio. ...
Il borgo di Barolo è un luogo eccezionale, affacciato sulle colline e i vigneti delle Langhe, attrae i visitari non solo per il fascino delle sue vie e per i vini rinomati, ma anche per il bel Castello dei Falletti che si erge al centro del paese. ...
Envie è un antico borgo posto all'imbocco della Valle Po, sulla riva sinistra del torrente Ghiandone, assogettato ai signori di Barge, feudatari dei marchesi di Saluzzo. Al centro del paese sorge il Castello di Envie fatto erigere nel 1260 dal Marchese di Saluzzo sotto forma di ricetto a scopo difensivo. ...
Cappella di San Firmino - San Damiano Macra
18:23 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Risalendo la Valle Maira, tra la Borgata Lottano e Chiaudieres, s'incontra una piccola cappella campestre: la Cappella di San Firmino. ...
La Chiesa della Madonna della Neve a Monforte si trova nella parte nuova della città. ...
Uno dei comuni più conosciuti delle Langhe è senza dubbio Barolo che, a differenza degli altri borghi che svettano sulle cime delle colline, è posizionato in basso, su un piccolo altipiano circondato ad alfietreatro da bassi poggi. ...
Poco fuori il paese di Piozzo, su una collinetta che fa da spartiacque tra la strada che arriva da Carrù e quella da Benevagienna, in quella che un tempo era un'antica via di pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, si trova la piccola Cappella di San Bernardo. ...
Lago di Castello - Pontechianale
08:24 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lago di Castello è un bacino d'acqua artificiale creato dalla grande diga eretta nel 1942 per alimentare la centrale idroelettrica di Casteldelfino che sbarra il corso del Torrente Varaita. ...
Chiostro della Chiesa di San Giovanni - Saluzzo
21:11 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Chiesa di San Giovanni a Saluzzo è, con il Duomo, l'edificio religioso più importante della città. Dopo averne visitati gli interni, decorati secondo lo stile rinascimentale saluzzese è possibile anche vedere il Chiostro . ...
Monforte d'Alba, uno dei borghi più belli d'Italia - Langhe
20:57 / BY Provincia di Cuneo in Foto
L'incantevole paese langarolo Monforte d'Alba nel 2018 è entrato, di diritto, a far parte dei borghi più belli d’Italia. ...
Interni della Cappella di San Salvatore - Macra
16:36 / BY Provincia di Cuneo in Foto
In Piemonte e Valle d'Aosta da qualche mese è stato attuato un progetto sperimentale denominato "Chiese a porte aperte" che permette di aprire e visitare autonomamente alcuni beni culturali ecclesiastici. Uno di questi è la Cappella di San Salvatore. ...
Le nostre valli montane sono ricche di cappelle, alcune purtroppo sono cadute in abbandono, altre, invece sono state fortunatamente recuperare e costituiscono un importante patrimonio della nostra cultura. Una di queste è la Cappella di San Salvatore. ...
Valle Varaita: l'incanto di Chianale in inverno
16:28 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il paese di Chianale, uno dei Borghi più belli d’Italia, già delizioso nella bella stagione per i colori accesi della natura che lo circonda, diventa incantevole in inverno, ricoperto dalla coltre di neve. ...
Uno dei maggiori comuni produttori del Barolo è la città di La Morra anche chiamata "balcone delle Langhe", per la sua posizione panoramica sulle colline della Bassa Langa. ...
Chiesa di San Giovanni Battista - Diano d'Alba
18:12 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Costruita nel XVIII Secolo in stile barocco piemontese, la Chiesa di San Giovanni Battista si trova sulla cima della collina di Diano d'Alba. ...
Situata nelle Alpi Cozie, la Valle Maira è una delle valli occitane della Provincia di Cuneo. ...
Interni della Chiesa di San Giovanni - Saluzzo
17:54 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La visita alla città di Saluzzo non può non comprendere la Chiesa di San Giovanni e i suoi splendidi interni decorati secondo lo stile rinascimentale saluzzese. ...
Al centro dell'altopiano della Gardetta, a 2.335 sil livello del mare , con l'eccezionale vista della Rocca La Meja, sorge il Rifugio della Gardetta . ...
Sinio, comune langarolo della Bassa Langa, conserva in alto sulla piazza principale, un antico castello medioevale, restaurato e trasformato in hotel di lusso. ...
A volte si va a cercare il foliage in luoghi lontani quando ne abbiamo delle piccole manifestazioni anche vicino a casa, nelle nostre città. ...
Risalendo la strada che da Barolo porta a La Morra s'incontra un'antica roccaforte situata in una meravigliosa posizione panoramica, ma dallo sato di conservazione alquanto decadente. ...
Neve in Langa - Novello, Barolo e La Morra
16:21 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il paesaggio delle Langhe è sempre affascinante e fonte di emozioni e, per questi motivi, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. ...
Uno degli edifici religiosi più importanti non solo della città di Saluzzo, ma della Provincia Granda è la Chiesa di San Giovanni . ...
Lungo la strada che da Roddino conduce a Serralunga d'Alba, su una collina circondata da vigneti s'incontra una bianca cappella campestre. ...
Uno dei luoghi più amati dai cittadini di Cuneo è il Viale degli Angeli, meta di passeggiate e luogo dove rilassarsi all'ombra. ...
Il Castello del Roccolo, magnifica espressione dello stile neo gotico romantico, comprende, oltre ad un ampio parco, anche una piccola Cappella. ...
Percorrendo verso Borgo San Dalmazzo l'alberato Viale degli Angeli, meta di passeggiate per tutti i Cuneesi, si incontra il bel Santuario della Madonna degli Angeli. ...
Nelle vicinanze del centro storico, all’angolo tra Via di Rifreddo e Corso Piemonte a Saluzzo si nasconde, grazie anche all’incuria, un edificio in mattoni rossi che, nonostante risenta il passare degli anni, conserva una sua bellezza e fascino. ...
Tra le colline e i vigneti delle Langhe, risalendo il corso del torrente Talloria, si raggiunge il suggestivo borgo di Sinio. ...
Lago di Bram e Bivacco Roberta Bernardi - Valle Stura
10:37 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lago di Bram è un piccolo specchio d'acqua situato nel Vallone di San Giacomo di Demonte, alle pendici del Monte Bram. ...
Serre del Castello di Racconigi
21:06 / BY Provincia di Cuneo in Foto
All'estremità nord del Parco del Castello di Racconigi, tra il 1836 e il 1842, venne realizzata la Margaria, grande complesso agricolo in stile neogotico-romantico inglese fortemente voluto da Re Carlo Alberto e progettato da Pelagio Palagi. ...
La Chiesa di San Giovanni a Saluzzo, splendido esempio di architettura gotica, dà accesso al bel chiostro del convento, anch'esso gotico, fatto costruire nel 1466 dal Marchese Ludovico I. ...
Il Monte Grum con i suoi 2367 metri è la cima più alta tra quelle che separano il Vallone dell’Arma di San Giacomo di Demonte dalla Valle Grana. ...
Terra di Dolcetto e di Nebbiolo, Roddino si trova ai confini della bassa Langa, là dove i vigneti diventano meno fitti e lasciano il posto a boschi di noccioli e campi. ...
Una delle chiese di maggior interesse di Bra, città cuneese nota per la sua gustosissima salsiccia e per l'evento gastronomico "Cheese", è la Chiesa di Santa Maria degli Angeli. ...
A volte in montagna non occorre fare ore di camminata o dislivelli notevoli per raggiungere luoghi incantevoli. ...
Monesiglio, borgo dalle origini antichissime è presidiata dal Castello dei Caldera, massiccio edificio che si staglia sui campi ed il corso del fiume Bormida. ...
Torna a Piozzo come ogni anno il tradizionale evento autunnale della Fiera Regionale della Zucca giunto quest'anno alla XXVI edizione. ...
Torion e White Big Bench - Vezza d'Alba
19:01 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Sulla cima della collina del “Castellero”, di fronte al paese di Vezza d'Alba sorge un curioso edificio a pianta esagonale denominata dagli abitanti della zona il Torion. ...
Sentiero dei Santuari e dei Piloni - Melle
16:44 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Sentiero dei Santuari e dei Piloni è un facile itinerario nella bassa Val Varaita con partenza da Melle, comune montano famoso per la produzione del Tumin dal Mel, noto formaggio fresco prodotto in modo artigianale. ...
Anello della Punta Steuna - Valle Maira
15:17 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Se stai cercando un percorso ad anello semplice, con poco dislivello e immerso nel verde della bassa Valle Maira, l'Anello della Punta Steuna potrebbe essere una buona scelta. ...
Alla scoperta di Chianale: il borgo in pietra della Valle Varaita che incanta tutti
12:16 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Nel cuore della Valle Varaita, lungo la strada che porta al suggestivo Colle dell'Agnello si trova Chianale, uno dei Borghi alpini più belli d’Italia. Questo incantevole paesino di pietra, ricco di storia e tradizioni, è una tappa imperdibile per chi ama i panorami montani e l’atmosfera autentica dei piccoli centri alpini. Scopri cosa fare, dove dormire e i segreti di questo gioiello della Valle Varaita. ...
Colle dell'Agnello - Valle Varaita
16:19 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Spartiacque tra la Valle Varaita e il Queyras, il Colle dell'Agnello con i suoi 2741 metri è il secondo valico automobilistico più alto d'Italia. ...
Chiesa della Confraternita della SS. Annunziata - Guarene
17:00 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Se avete intenzione di visitare Guarene, borgo del Roero con uno dei centri storici più interessanti delle Langhe, non dovete lasciarvi scappare l'occasione di vedere anche la Chiesa della Confraternita della SS. Annunziata che, dopo il castello, rimane il monumento più importante. La chiesa attuale risale all'inizio del Settecento ed è stata edificata su un più antico preeseinstente edificio di culto. L'architetto Francesco Rachis conte di Carpeneto, artefice del progetto, ha edificato quello che appare...
Laghi di Roburent - Valle Stura
15:19 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Una delle escursioni meno impegnative ma di grande bellezza da effettuare in Valle Stura è quella ai Laghi di Roburent partendo dal Colle della Maddalena. ...
Lago Mediano di Roburent - Valle Stura
14:17 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lago Mediano di Roburent è situato alla base di ghiaioni detrici e sovrastato dalle pareti del Monte Scaletta e del Bric. Anch'esso di origine carsica, ha una forma più o meno simile al Lago Inferiore di Roburent ma con un'estensione maggiore. Le sue acque hanno meravigliose sfumature che vanno dall'azzurro al verde. Sull'articolo dedicato ai Laghi di Roburent trovate l'itinerario dell'escursione. Middle Lake of Roburent - Valle Stura The Middle Lake of Roburent is...
Torre Maestra - Priero
19:28 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Percorrendo la Provinciale che da Ceva porta a Millesimo con una piccola deviazione si arriva a Priero, antico borgo medioevale in cui convergevano due importanti vie di comunicazione con la riviera ligure. ...