Ostana è un piccolo e grazioso comune della Valle Po inserito, per la sua bellezza e per la qualità della riqualificazione architettonica attuata, nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Si tratta di un paese formato da diverse borgate sparse sui monti che godono di un panorama eccezionale sul Monviso. Ai piedi della Borgata San Antonio, chiamata dai locali Miribrart, si trova la Cappella di Sant'Antonio. ...
Il borgo di Barolo è un luogo eccezionale, affacciato sulle colline e i vigneti delle Langhe, attrae i visitari non solo per il fascino delle sue vie e per i vini rinomati, ma anche per il bel Castello dei Falletti che si erge al centro del paese. ...
Envie è un antico borgo posto all'imbocco della Valle Po, sulla riva sinistra del torrente Ghiandone, assogettato ai signori di Barge, feudatari dei marchesi di Saluzzo. Al centro del paese sorge il Castello di Envie fatto erigere nel 1260 dal Marchese di Saluzzo sotto forma di ricetto a scopo difensivo. ...
Cappella di San Firmino - San Damiano Macra
18:23 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Risalendo la Valle Maira, tra la Borgata Lottano e Chiaudieres, s'incontra una piccola cappella campestre: la Cappella di San Firmino. ...
La Chiesa della Madonna della Neve a Monforte si trova nella parte nuova della città. ...
Uno dei comuni più conosciuti delle Langhe è senza dubbio Barolo che, a differenza degli altri borghi che svettano sulle cime delle colline, è posizionato in basso, su un piccolo altipiano circondato ad alfietreatro da bassi poggi. ...
Poco fuori il paese di Piozzo, su una collinetta che fa da spartiacque tra la strada che arriva da Carrù e quella da Benevagienna, in quella che un tempo era un'antica via di pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, si trova la piccola Cappella di San Bernardo. ...
Lago di Castello - Pontechianale
08:24 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il Lago di Castello è un bacino d'acqua artificiale creato dalla grande diga eretta nel 1942 per alimentare la centrale idroelettrica di Casteldelfino che sbarra il corso del Torrente Varaita. ...
Chiostro della Chiesa di San Giovanni - Saluzzo
21:11 / BY Provincia di Cuneo in Foto
La Chiesa di San Giovanni a Saluzzo è, con il Duomo, l'edificio religioso più importante della città. Dopo averne visitati gli interni, decorati secondo lo stile rinascimentale saluzzese è possibile anche vedere il Chiostro . ...
Monforte d'Alba, uno dei borghi più belli d'Italia - Langhe
20:57 / BY Provincia di Cuneo in Foto
L'incantevole paese langarolo Monforte d'Alba nel 2018 è entrato, di diritto, a far parte dei borghi più belli d’Italia. ...
Interni della Cappella di San Salvatore - Macra
16:36 / BY Provincia di Cuneo in Foto
In Piemonte e Valle d'Aosta da qualche mese è stato attuato un progetto sperimentale denominato "Chiese a porte aperte" che permette di aprire e visitare autonomamente alcuni beni culturali ecclesiastici. Uno di questi è la Cappella di San Salvatore. ...
Le nostre valli montane sono ricche di cappelle, alcune purtroppo sono cadute in abbandono, altre, invece sono state fortunatamente recuperare e costituiscono un importante patrimonio della nostra cultura. Una di queste è la Cappella di San Salvatore. ...
Valle Varaita: l'incanto di Chianale in inverno
16:28 / BY Provincia di Cuneo in Foto
Il paese di Chianale, uno dei Borghi più belli d’Italia, già delizioso nella bella stagione per i colori accesi della natura che lo circonda, diventa incantevole in inverno, ricoperto dalla coltre di neve. ...