Uno dei più interessanti edifici religiosi dell'epoca medioevale piemontese è senza ombra di dubbio l'Abbazia di Santa Maria di Staffarda a Revello, comune posto a pochi chilometri da Saluzzo, centro dell’antico omonimo marchesato. Il complesso venne fondato intorno al 1130 dai monaci cistercensi in seguito ad una donazione ed assunse ben presto una rilevante importanza economica grazie alla sua posizione e alla bonifica dei terreni paludosi circostanti. Fortemente danneggiata durante la sanguinosa Battaglia di Staffarda...