Powered by Blogger.

Provincia di Cuneo in Foto


La Cappella del Barolo, chiesa colorata nelle Langhe a La Morra

Uno dei luoghi piรน visitati delle Langhe รจ senza dubbio la Cappella del Barolo, anche conosciuta come Cappella delle Brunate dal nome dei vigneti che la circondano.

Ma cos’ha di eccezionale questa piccola chiesetta di campagna?

I suoi sgargianti colori che appaiono come un arcobaleno tra le colline Patrimonio Unesco !!


Share
Tweet
Pin
Share
No comments

Santuario Monserrato Borgo San Dalmazzo


Sulla collina alle spalle di Borgo San Dalmazzo sorge il Santuario di Monserrato dedicato al culto della Madonna Nera come nel piรน famoso Santuario di Oropa.

Le sue origini si attestano intorno alla seconda metร  del XVII secolo e probabilmente sono da collegare ad un'epidemia di peste che colpรฌ la zona spingendo gli abitanti a far erigere un luogo di culto dove c'era una semplice croce, giร  luogo di pellegrinaggi.

Inizialmente la struttura era molto semplice, a navata unica e con una sacrestia ed un dormitoio occupato da un eremita che viveva qua.

Sull’altare maggiore era custodita la statua della Madonna col Bambino Gesรน sulle ginocchia, antica opera che ora รจ stata spostata nel Museo dell'Abbazia di Borgo San Dalmazzo.

Santuario Monserrato Borgo San Dalmazzo


Ampliata nel corso dei secoli, a metร  del 1800 fu arricchita dal campanile.

La sua facciata presenta un affresco nella parte superiore ed un fresco porticato che si estende anche sul lato destro.

Dinanzi si apre una larga balconata che, nelle giornate limpide, offre una meravigliosa vista non solo su Borgo San Dalmazzo, ma anche sulla pianura verso Cuneo.

Il Santuario puรฒ essere raggiunto anche attraverso la Via Crucis che, partendo dal centro cittร , sale sulle pendici della collina incontrando tredici edicole rappresentanti, come nei Sacri Monti, le stazioni ove sostare in preghiera.

Santuario Monserrato Borgo San Dalmazzo

Monserrato in Borgo S.Dalmazzo

On the hill behind Borgo San Dalmazzo rises the Sanctuary of Monserrato dedicated to the cult of the Black Madonna as the most famous Sanctuary of Oropa.

Its origins are datated the second half of the seventeenth century and probably are connected to an epidemic of plague that struck the area that prompted the inhabitants to erect a church where there was a simple cross, formerly a place of pilgrimage.

Initially the structure was very simple, with a single nave and a sacristy and a dormitory occupied by a hermit who lived here.

On the main altar there was the statue of the Madonna with the Child Jesus on her knees, an ancient work that has now been moved to the Museum of Borgo San Dalmazzo Abbey.

Enlarged over the centuries, in the mid-1800s it was enriched by the bell tower.

Its facade has a fresco at the top and a cool porch that continue along the right side.

In front there's a large balcony which, on clear days, offers a wonderful view not only of Borgo San Dalmazzo, but also the plain around Cuneo.

The Sanctuary can be reached also through the Via Crucis that starts from the town center and meets thirteen representatives aedicules, like the most of the Sacri Mounti are the stations where stand to pray.

Share
Tweet
Pin
Share
No comments

Fotografie Santuario di San Maurizio e Madonna degli Alpini - Cervasca

Sulla collina tra Vignolo e Cervasca, poco lontano dal Colle San Maurizio sorge il Santuario di San Maurizio, luogo di culto giร  conosciuto nel XIII secolo.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments

fotografia Santuario San magno Castelmagno


Risalendo la Valle Grana per tutta la sua lunghezza, superato il comune di Castelmagno e le frazioni Chiotti e Chiappi, si apre una verde conca prativa dove, a quota 1760 metri, si trova il Santuario di San Magno.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments

Fotografie La Certosa del Monte Bracco - Envie

A 923 metri di quota, sulla sommitร  del Monte Bracco, anche conosciuta come la Montagna di Leonardo, sorge la Certosa del Monte Bracco un antico convento fondato dai Certosini nel XIII secolo.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments

Fotografie Santuario di Sant'Anna - Vinadio

Situato a 2.035 metri slm, il Santuario di Sant'Anna a Vinadio รจ il secondo santuario piรน alto d'Europa.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments

Fotografie Chiesa di San Giovanni Battista - Alba

Piazza Pertinace รจ uno dei punti piรน interessanti del centro storico di Alba. Qui, di fronte ad alcuni edifici storici medioevali, tra cui il Castellaccio, e ai resti del Tempio Romano si trova la Chiesa di San Giovanni Battista.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments

Fotografie Cappella dell'Assunta - Moiola

La Cappella dell'Assunta รจ una piccola chiesa di montagna situata in posizione panoramica sul versante destro della Valle Stura.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments

Fotografie Chiesa della Visitazione - Levice

Levice, comune delle Langhe di origine romana ed antico feudo dei Marchesi di Cortemia, purtroppo non conserva molte vestigia del passato. Una di queste รจ la Chiesa della Visitazione, situata al di fuori del centro abitato, lungo la Strada Proviniale che conduce a Bergolo.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments

Fotografie Cappella di San Martino - Gorzegno

Accanto ai resti dell'antico Castello di Gorzegno, poco distante dall'ingresso al paese, sorge la piccola Cappella di San Martino.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments

Fotografie Santuario Madonna dei Monti - Niella Belbo

Situato in posizione panoramica 860 metri sul livello del mare lungo la strada che conduce a Mombarcaro, il Santuario Madonna dei Monti รจ un edificio costruito tra il 1710 ed il 1750 ed attribuito al noto Francesco Gallo.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Fotografie Ostana - Valle Po

La Chiesa di San Claudio รจ uno degli edifici religiosi che si possono visitare ad Ostana, paese della Valle Po, tra i Borghi piรน Belli d'Italia.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Fotografie Cattedrale di San Lorenzo - Alba
Volte dipinte a cielo stellato

Uno dei principali monumenti che si affacciano su Piazza Risorgimento, fulcro del centro storico di Alba, รจ la Cattedrale di San Lorenzo, posta vicino al Palazzo Comunale.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Fotografie Santuario di Madonna del Carmine - Prunetto

Situato su un lieve poggio con vista sul Castello Scarampi del Carretto di Pruney, il Santuario di Madonna del Carmine รจ una chiesa di origini medioevali risalente probabilmente al XIV secolo.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Fotografie Via delle Cappelle - Vicoforte
La prima cappella

Se cercate un percorso poco impegnativo da effettuare anche nel periodo invernale e che si snoda sulle colline tra Mondovรฌ e Vicoforte la Via delle Cappelle puรฒ essere una buona scelta.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Fotografie Pieve di Santa Maria - Cortemilia

Cortemilia, cittร  dell'Alta Langa famosa per i suoi noccioleti, conserva diversi gioieli architettonici tra i quali ben figura la Pieve di Santa Maria.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Fotografie Chiesa di San Filippo - Fossano

Situata nel rione del Borgo Vecchio, a Fossano, la Chiesa di San Filippo ben spicca per la sua altezza tra i bassi edifici medioevali che contraddistinguono quest'area urbana
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Fotografie Cappella Romanica di San Sebastiano - Bergolo

La principale attrazione di Bergolo, piccolo borgo in pietra, รจ senz'altro la Cappella di San Sebastiano.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Fotografie Chiesa di San Lorenzo - Castiglione Falletto

Situata in pieno centro, di fronte all'accesso al Castello di Castiglione Falletto la Chiesa di San Lorenzo รจ il principale edificio religioso della cittร .
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Fotografie Santuario di Santa Maria di Morinesio - Stroppo

La Valle Maira รจ un territorio ricco non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche da quello culturale.
Sparsi qua e lร  sulle sue montagne si possono trovare bellisime testimonianze di architettura montana.

Una di queste รจ il Santuario di Santa Maria di Morinesio, nel Comune di Stroppo.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Older Posts

Created with by ThemeXpose